Ti serviranno:
- Cioccolato plastico bianco Saracino
- Pasta MODEL bianca Saracino
- Colla edibile
- Filo da fioraio bianco: sagoma 18,22,24
- Nastro aesivo da fiorai marrone o verde
- colori in polvere Saracino: Rosso, Rosa, Viola, Bianco, Giallo, Verde, Marrone
- pasta MODEL Saracino verde
- Cel Board
- Superficie di gomma piuma
- Mattarello anti-aderente (preferibilmente 9”)
- Dresden Tool
- Cel Stick
- tronchesine
- forbici piccole
- stampini
- pennelli morbidi (di Teflon o veri peli, meglio se zibellino)
- Balling Tool
- stampini da Magnolia (3 taglie)
- stampini per foglie
- stampini di Magnolia
- stampino per margherite/ boccioli
- carta d’alluminio o carta forno
- farina di masi per infarinare se necessario
- busta di plastica per raccoglitore ad anelli
Stame della Magnolia:
- Mescola le due paste assieme, approssimativamente 2 parti di pasta MODEL ed una parte di cioccolato plastico
- Prendi i filo con sagoma 18, immergilo in colla edibile, metti una piccoa quantità di pasta alla fine del filo e lavoralo fino ad ottenere una forma di goccia con due punte, una sopra ed una sotto.
- prendi le forbicine, fai dei tagli nella pasta in modo da avere tagli per tutta la parte bassa della pasta. lascia seccare.
- Mescola i colori giallo, bianco, verde assieme e usando il pennello soffice, colorali. Poi usando un po’ di verde più scuro, aggiungi aree più scure e finisci colorando le punte con un misto di coloori rosso e viola.
- Colora il tuo mix di paste di verde. Stendila e usando lo stampino da margherita, taglia tre margherite. Smussa gli angoli e fai scivolare il filo fissandolo al centro della magnolia, usando un po’ di colla edibile. Colora usando sempre lo steso mix rosso e viola. Le foto seguenti mostrano questi passaggi dall’inizio alla fine.
Petali di Magnolia
- Stendi la pasta model e usando il cel stick, stendi il centro della pasta fino a formare un crinale.
- ritaglia i patali usando gli stampini da magnolia. Ti serviranno 3 petali per misura, nove in totale. Una volta tagliati, mettili in una busta di plastica per evitare si secchino.
- Inserisci il filo nel crinale, usando un po’ di colla edibile: usa il filo sagomato 24 per i due fili pi piccoli, il filo sagomato 22 per i più grandi. Rimettili nella busta di plastica.
- Smussa gli angoli dei petali con il balling tool, e poi premi lo stampino. Per creare un crinale sugli angoli, trascina il dresden tool fino al bordo del petalo.
- Una volta asciutto, o quasi asciutto, spolvera leggermente di verde/gialloalla base di ogni petalo, poi spolvera con colori rossi e viola spolvera la base del fiore.
- Una volta completamente asciutti, inizia ad assemblare/attaccare con il nastro adesivo al centro della magnolia, partendo dai tre petali più piccoli, aumentando le dimensioni e finendo con i più grandi.
Boccioli di Magnolia
- Puoi usare la pasta, ma per renderli più leggeri, ho inserito il filo sagomato 18 gauge dentro una piccola pallina di polistirolo (con diametro di circa 1 cm)
- Ritaglia un po’ di petali (circa 3 o cinque) a mano libera con il taglierino, oppure usa gli stampini da magnolia. assottiglia i contorni e arrotolali attorno alla pallina di polistirolo.
- Una volta asciutti, spolverali con gli stessi colori usati per i petali.
Foglie:
- Stendi la pasta verde e forma un crinale (stesso metodo usato per i petali).
- A mano libera taglia una foglia con il taglierino (o coltello) lasciando un crinale in centro. Inserisci un filo sagoma 22, incolla con un po’ di colla edibile.
- Assottiglia gli angoli con un balling tool, e premi sullo stampino. Ritaglia varie taglie (almeno 6 o 7 ma anche di più se preferisci) e lascia asciugare.
- Spennella con il colore verde sulla parte superiore della foglia. In seguito colora con un po’ di giallo e un po’ di bianco. Colora i bordi con un misto di rosso e viola.
Assembla:
- Puoi fissare il colore con il vapore, facendo ondeggiare con attenzione i pezzi di magnolia sopra ad una teiera o ad una pentola d’acqua bollente.
- Usando il nastro per fioriai marrone o verde, assembla i fiori, boccioli e foglie assieme con attenzione. Ricordsa che questi petali e foglie quando asciutti sono molto fragile e friabili.
- Adesso lo puoi usare per decorare la tua torta. Spero ti sia piaciuto questo tutorial e che lo trovi utile.