Ti serviranno
- 1 panettone
- Gocce di Cioccolato Fondente Saracino
- Pasta top rossa Saracino
- Pasta Scultura Saracino
- Colorante in polvere color pelle Saracino
- Cioccolato Plastico Saracino: scuro e bianco
- Merletti pronti all’uso Saracino
- ball tools e tools in plastica
- marshmallow + riso soffiato
- cake gel

Step 1
Come vuole la tradizione a Natale si regala il panettone, meglio ancora se decorato con cioccolato fondente in gocce, pasta scultura e pasta top rossa Saracino.

Step 2
Con l’ausilio di un coltello, tagliare la superficie del panettone.

Step 3
Il panettone deve mantenere una superficie il più possibile tondeggiante.

Step 4
Sciogliere le gocce di cioccolato Saracino a bagnomaria o in microonde: è un cioccolato già temperato, dunque sarà sufficiente scioglierlo mescolando costantemente e facendo attenzione a non superare una temperatura di 41 gradi.

Step 5
Colare fino a coprire l’intera superficie e aspettare circa due minuti: il cioccolato da lucido inizierà ad opacizzare. Il cioccolato passerà dalla fase fluida alla fase cremosa, antecedente alla fase croccante. Durante la fase cremosa, il cioccolato si precristallizza e funge da collante.

Step 6
Stendere con un mattarello la pasta top rossa ed applicarla sul panettone. La pasta top è molto elastica se utilizzata ad una temperatura di circa 19/20 gradi. Una pasta fredda perderebbe elasticità e rischierebbe di strapparsi.

Step 7
Tagliare a tocchetti la pasta scultura e scaldarla con le mani. È sconsigliato scaldarla al microonde, dato l’altro contenuto di surrogato di cioccolato al suo interno.

Step 8
E’ ideale colorare la pasta scultura con coloranti in polvere Saracino.

Step 9
Sciogliere i marshmallow e aggiungere i cereali mescolando con spatola unta con burro in proporzione 1:1. Ungere di burro anche le mani e creare una pallina. Il burro è necessario affinché il marshmallow non si attacchi.

Step 10
Con una lama scolpire a piacere la pallina di cereali.

Step 11
Creare il volto di Babbo Natale incavando gli occhi.

Step 12
Scaldare frizionando con le mani la pasta scultura e mescolare.

Step 13
Applicare la pasta scultura sopra alla pallina di cereali e marshmallow.

Step 14
Frizionare con le mani e stendere nelle zone circostanti.

Step 15
Aggiungere pasta scultura fino a ricoprire le varie zone del volto.

Step 16
Continuare a frizionare: il calore della mano e il guanto aderente ammorbidiscono la pasta fino a fare scomparire le giunture.

Step 17
Per conferire rotondità alla sfera, roteare sul palmo della mano, con guanto aderente.

Step 18
Iniziare a modellare il volto.

Step 19
Stendere un pezzo di pasta scultura con il palmo della mano, per evitare che si incolli al matterello.

Step 20
Ripetere l’operazione per la zona sottostante agli occhi.

Step 21
Spingere verso l’alto la pasta e coprire le zone in cui i cereali sono ancora in vista.

Step 22
Frizionare fino a modellare la zona in cui andremo a creare il naso.

Step 23
Modellare due cilindretti per naso e fronte, due sfere per le guance e due palline più piccole per mento e bocca.

Step 24
Continuare a levigare con i polpastrelli delle dita fino a fare scomparire le giunture.

Step 25
Iniziare a scolpire aiutandosi con attrezzi in plastica.

Step 26
I tools di plastica consentono di modellare, scolpire, impedendo alla pasta scultura di attaccarsi.

Step 27
Ecco un esempio di come viene applicato il labbro superiore.

Step 28
Con un ball tool di plastica creare le narici.

Step 29
Una volta abbozzato il naso, delinearlo meglio.

Step 30
Con l’ausilio di un tool di plastica, creare la bocca.

Step 31
Continuare a definire la Pasta Scultura di particolari, fino ad ottenere un lavoro liscio.

Step 32
Dopo aver creato il volto, sarà necessario realizzare i particolari con il cioccolato plastico e poi incollati con l’ausilio di cake gel Saracino.

Step 33
Creare quattro palline, due più grandi, due più piccole con cioccolato plastico bianco e scuro.

Step 34
Schiacciare delicatamente le palline e sovrapporre quella piccola sulla grande.

Step 35
Allo stesso modo, creare i punti luce degli occhi.

Step 36
Applicare gli occhi sul volto.

Step 37
Creiamo due palline per realizzare la barba.

Step 38
Roteare fino ad ottenere due cilindri stretti in punta.

Step 39
Schiacciare delicatamente con il palmo della mano e sovrapporre.

Step 40
Creare ancora un cilindro ed assottigliare le punte.

Step 41
Creare un solco al centro: ecco i baffi.

Step 42
Applicare baffi e barba sul volto di Babbo Natale.

Step 43
Con pasta top rossa realizzare una pallina.

Step 44
Stendere al centro con i pollici delle mani, mantenendo uno spessore centrale omogeneo e un bordo laterale.

Step 45
Al centro del cappello, tirare su una punta poi piegare.

Step 46
Sempre partendo da una pallina, creare i particolari dei capelli.

Step 47
Cilindri e sfere sono la base del modelling: con capelli e sopracciglia si completa il Babbo Natale.

Step 48
Per decorare il panettone è possibile utilizzare merletti pronti.

Step 49
Incollare con il cake gel.

Step 50
Fare aderire il pizzo al panettone.

Step 51
In alternativa ai pizzi pronti, è possibile creare pizzi e fogli colorati usando la nuova Pasta Merletto Saracino, disponibile nei colori Oro ed Argento. Per ottenere fogli oro ed argento, stendere il prodotto su di un tappetino Silpat o carta forno e farlo asciugare.

Step 52
La Pasta Merletto Argento può essere colorata usando coloranti in polvere e gel ottendendo delle bellissime sfumature perlate di vari colori. Si consiglia di usare una piccola quantità di colorante in gel per creare le tonalità chiare, mentre per ottenere tonalità più scure, si consiglia di mescolare nella misura 1:1 colorante gel ed in polvere.

Step 53
Ecco degli esempi di folgi colorati realizzati colorando la Pasta Merletto Argento Saracino!

Step 54
Se si decide di creare i fogli colorati, ecco un’idea di decorazione per il nostro Babbo Natale: la cravatta!
Finiamo di decorare aggiungendo due merletti ai lati del collo del nostro Babbo.

Step 55
Et e voilà, il nostro panettone natalizio è completato!